Assistenza Tecnica a Supporto degli Interventi Finalizzati allo Sviluppo e Rafforzamento del Sistema Duale Lombardo nell’Ambito dei Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
La Fondazione supporta la Regione Lombardia nella creazione del modello di Apprendimento Duale, sostiene la circolarità tra istruzione e lavoro mediante l’alternanza fra momenti di formazione in aula e momenti di formazione in azienda. Il sistema educativo e quello produttivo si combinano per trasmettere ai giovani le conoscenze tecniche e le competenze trasversali richieste dal mercato del lavoro.
L’implementazione del sistema duale in Regione Lombardia è caratterizzato da elementi di specificità che qualificano in modo distintivo il modello di Istruzione e Formazione professionale rispetto agli altri sistemi regionali. La normativa regionale delinea un sistema unitario di Istruzione e Formazione Professionale, basato sulla libertà di scelta, orientato al pieno sviluppo della persona attraverso la personalizzazione degli interventi formativi e centrato - nella sua articolazione di filiera verticale - sul principio della valenza formativa del lavoro, dell’”imparare lavorando”. Ciò rappresenta un elemento fortemente identitario dello stesso sistema lombardo e nello specifico ne spiega l’attuale sviluppo e caratterizzazione “duale”, secondo dimensioni e modalità uniche in Italia rispetto a cui si potrebbe argomentare di “via lombarda al duale”.
Il servizio include, tra le attività, il supporto allo sviluppo del modello duale, alle definizione delle nuove misure, al monitoraggio e all’animazione territoriale finalizzata ad ampliare la partecipazione.