Roberta Paoletti
Progetti e ricerca

Ha una Laurea in Filosofia e un dottorato in Antropologia Filosofica. Lavora sul tema delle politiche di genere a livello europeo, analizzando la situazione socio-economica al fine di influenzare le policy europee. È la coordinatrice scientifica del Master in "Gender Studies and Policies" all'Università di Roma Tre, membro del consiglio editoriale della storica rivista femminista DWF. Ha fondato il collettivo femminista Diversamente occupate e Femministe nove. È stata responsabile di gender mainstreaming e politiche di commercio internazionale con l'ex deputata del Parlmento europeo Eleonora Forenza.
Articoli
Laboratori di politiche giovanili, un programma di educazione non formale, strategie e risorse per chi lavora con i giovani, webinar e piattaforme per la comunicazione. I risultati del progetto MAAT, finanziato dal Fondo Erasmus+ per promuovere la cittadinanza attiva tra le giovani generazioni attraverso la progettazione di città inclusive, a cui FGB ha contribuito in qualità di partner
Le persone utilizzano i mezzi trasporto diversamente in base al genere, all'età, alla classe sociale. Un nuovo studio curato da Fondazione Brodolini parte dai dati disponibili per proporre politiche per la parità e l'inclusione nella pianificazione della mobilità in Europa
Le donne scelgono i mezzi pubblici per muoversi in città, ma non li guidano quasi mai. Alcuni dati dallo studio che FGB ha condotto in Europa per indagare il rapporto tra genere e trasporti