Sprint 4.0 - Partenariato strategico per l'industria 4.0 formazione avanzata per l'innovazione
SPRINT4.0 mira a colmare le lacune esistenti nei curricula universitari riguardanti l'istruzione e la formazione sull'industria 4.0. Il progetto mira ad far acquisire nuove capacità e competenze agli studenti, da un lato direttamente collegate al settore dell’industria 4.0 (migliorando così la qualità delle loro conoscenze), dall'altro, supportandoli nell'acquisizione di competenze chiave, come l'imprenditorialità, per favorirne l'occupabilità e lo sviluppo professionale.
I corsi di formazione saranno realizzati attraverso un approccio innovativo, fortemente incentrato sugli studenti, che metterà nella stessa classe studenti, imprenditori, dipendenti ed esperti del settore, al fine di innescare processi di co-creazione e contaminazione tra i partecipanti. Grazie a questa struttura formativa, saranno rafforzati i legami tra studenti e datori di lavoro, dando anche la possibilità agli studenti di discutere dei loro prodotti/servizi/idee di business direttamente con i rappresentanti delle imprese.
Attraverso il completamento dell'assegnazione dei corsi (prEtotipazione di un'applicazione industriale 4.0), gli studenti avranno anche la possibilità di rafforzare le loro capacità di innovazione e creatività, mettendo così in pratica le conoscenze acquisite durante i corsi di formazione.
Come risultato principale, le Università avranno a disposizione un insieme completamente rinnovato di strumenti per educare gli studenti alle tematiche relative all'industria 4.0.