Il lavoro di domani, oggi. L'esperienza di FOW in un libro

Come sta cambiando il mercato del lavoro? Quali tendenze lo attraversano e in che modo stanno coinvolgendo lavoratrici e lavoratori? Quali sono le nuove sfide per le politiche pubbliche e aziendali nei prossimi dieci anni? Sono alcune delle domande al centro di Il lavoro di domani, oggi. Sfide e pratiche inclusive per affrontare la transizione digitale, ecologica e sociale, in uscita per la casa editrice Guerini Next in collaborazione con Fondazione Giacomo Brodolini.

In libreria dal 6 settembre 2024, il volume, a cura di Maria Laura Fornaci, coordinatrice di Future of Workers, l'Osservatorio per il lavoro sostenibile della Fondazione Giacomo Brodolini, raccoglie i contributi di docenti universitari, esperte ed esperti del mondo del lavoro e delle sue evoluzioni.

Con questa pubblicazione, racconta Maria Laura Fornaci nella prefazione "abbiamo provato a rispondere ai principali interrogativi su come sta cambiando e su come dovrebbe cambiare il mercato del lavoro, a partire dalle attività di ricerca della Fondazione Brodolini".

Grazie alla competenza scientifica ed editoriale maturata negli anni dalla Fondazione Brodolini, il libro esplora le tendenze economiche, tecnologiche e sociali che stanno trasformando il mercato del lavoro italiano, con l’obiettivo di guidare i lettori nel comprendere e affrontare le trasformazioni in corso a livello organizzativo, normativo, politico e sociale – dallo smart working all’intelligenza artificiale in azienda, passando per occupazione giovanile, diversity e formazione delle competenze.

Per tradurre la visione che possiamo avere del lavoro del futuro in azioni concrete, continua Fornaci, serve prima di tutto interrogarsi e comprendere "la tripla transizione – digitale, ecologica e sociale – e come questa trasformazione possa essere guidata secondo regole di equità, inclusione e sostenibilità".

Hanno contribuito al volume Giovanna Campanella, Elisa Colaiacomo, Barbara De Micheli, Fiorenza Deriu, Luisa De Vita, Giuseppe Forte, Mario Giaccone, Paolo Gubitta, Barbara Leda Kenny, Maria Saide Liperi, Raffaele Paciello, Arduino Salatin, Silvia Sansonetti, Patrizia Saroglia e Maria Cristina Scarafile.

“Il lavoro di domani, oggi. Sfide e pratiche inclusive per affrontare la transizione digitale, ecologica e sociale” sarà disponibile in tutte le librerie e sugli store online a partire dal 6 settembre 2024.

Per saperne di più